[Webinar] Master Apache Kafka Fundamentals with Confluent | Register Now

Report

Data Streaming Report 2025: dati in real-time per risultati aziendali tangibili

Scarica Rapporto

Nell'era dell'IA, le aziende non possono permettersi di usare dati obsoleti o frammentati. È invece diventato un imperativo poter accedere a dati in real-time, contestualizzati e affidabili.

La quarta edizione del Data Streaming Report 2025: un impatto significativo su IA, time-to-market e ROI, scaturisce dalle opinioni espresse da 4.175 leader IT. Il report dimostra che le piattaforme di data streaming (DSP) giocano un ruolo centrale nel semplificare l'accesso ai dati in real-time, agevolandone il riutilizzo tutte le volte che è necessario. Lo dimostra il fatto che l'89% dei leader IT considera le DSP fondamentali o importanti per raggiungere i propri obiettivi legati ai dati.

Mentre il data streaming continua a offrire un ROI eccezionale (il 44% dei leader IT segnala un ritorno quintuplicato dell'investimento) la grande maggioranza degli intervistati (il 90%) sta aumentando l'investimento nelle DSP per innovare velocemente e trarre più valore dai dati.

Le organizzazioni stanno facendo più che investire: stanno reimmaginando ciò che è possibile in ogni settore grazie alle DSP. Leggi il report per conoscere nel dettaglio la portata di questo impatto, in particolare in che modo le piattaforme di data streaming riescono a:

  • Semplificare l'adozione dell'IA (per l'89% degli intervistati) perché aiutano i leader IT a superare le sfide comuni relative all'accesso ai dati, al controllo qualità e alla governance.
  • Rappresentare un vantaggio competitivo in quanto accelerano il time-to-market, migliorano la soddisfazione dei clienti, abbattono i silos di dati (91%) e altro ancora.
  • Permettere l'adozione di un approccio Shift Left nell'integrazione dei dati incorporando elaborazione, controllo qualità e governance più vicino all'origine, riducendo il rischio e rendendo più facile e veloce l'accesso a dati affidabili.

Il real-time non rappresenta più il futuro, ma il presente. Non restare indietro: scopri come puoi accedere più rapidamente a dati più intelligenti per la tua impresa.