ライブデモ : Confluent を使用したスケーラブルなイベントドリブン型マイクロサービスの構築 | 今すぐ登録

Case Study

Michelin sceglie Confluent per gestire l'inventario in real-time su vasta scala

LEGGI IL CASE STUDY

LA SFIDA

Michelin aveva scelto Kafka come tecnologia di base per il suo sistema di gestione dell'inventario in tempo reale. Mantenere l'infrastruttura Kafka in-house, tuttavia, si è rivelato complesso e dispendioso, sia in termini di tempo che di costi.

LA SOLUZIONE

Michelin ha implementato il servizio fully-managed Confluent Cloud per Kafka con lo scopo di snellire le operazioni, liberare il flusso di cassa e assicurarsi la scalabilità e la resilienza necessarie per il sistema di gestione dell'inventario globale su cloud.

I RISULTATI

  • Un risparmio sui costi stimato del 35% con Confluent Cloud rispetto alle operazioni on-premise.
  • Minore fardello operativo e maggiore velocità tecnica lasciando a Confluent l'impegnativa manutenzione dell'infrastruttura Kafka.
  • Un'architettura resiliente e altamente disponibile, con tempo di attività del 99,99%.

Con una filiera commerciale in 170 paesi, Michelin si serve di un sistema di inventario in tempo reale per gestire in modo efficiente il flusso di materiali e prodotti all'interno di una rete molto estesa. Tuttavia, fin da subito è stato evidente che utilizzare la soluzione Apache Kafka self-managed in real-time implica alti costi operativi e ostacoli in termini di scalabilità.

Michelin ha adottato Confluent Cloud per non dover più gestire e mantenere l'infrastruttura Kafka. Con l'aiuto della piattaforma fully-managed e cloud-native di Confluent, Michelin è riuscita a scalare il suo sistema di inventario in real-time per soddisfare la domanda globale tagliando i costi operativi del 35%. I team aziendali hanno potuto così dedicarsi alla creazione di applicazioni innovative e al passaggio dell'organizzazione al cloud.